Il G.A.L. è composto da due organi collegiali, il primo dei quali è l’Assemblea dei Soci, che rappresenta tutti i soggetti del G.A.L. “Terre Sabine e Tiburtine”.
L’Assemblea si riunisce ogni anno entro quattro mesi dalla chiusura dell’esercizio sociale e quante volte il Presidente del CdA o il Consiglio di Amministrazione (CdA) lo ritenga necessario; può essere inoltre convocata quando ne sia fatta richiesta scritta dall’Organo di Controllo o da almeno un decimo degli associati. Le deliberazioni sono prese a maggioranza assoluta dei voti dei Soci presenti o rappresentati nell’adunanza.
I compiti dell’Assemblea sono elencati agli Art. 21-25 dello Statuto e Atto Costitutivo del G.A.L. “Terre Sabine e Tiburtine”