Cos’è il PSL

Il P.S.L. (Piano di Sviluppo Locale) è lo strumento attraverso il quale il G.A.L. esprime la strategia, gli obiettivi e la tipologia di investimenti attivabili nella sua area di pertinenza. Il PSL è stato redatto dal GAL a seguito di una dettagliata analisi dei fabbisogni espressi dai potenziali beneficiari, delle potenzialità del territorio, e del contesto nel quale si opera.

La strategia promossa dal G.A.L. “Terre Sabine e Tiburtine” si sviluppa nei seguenti ambiti tematici:

  • Sistemi locali del cibo, distretti, filiere agricole e agroalimentari;
  • Sistemi di offerta socioculturali e turistico-ricreativi.

Gli obiettivi prioritari sono:
organizzare, valorizzare e qualificare il patrimonio culturale, naturale e lo spazio rurale come sistema integrato di cultura, ambiente, economia ai fini di un aumento del potenziale attrattivo turistico e commerciale;
rivitalizzare il tessuto economico e produttivo in area rurale attraverso creazione-riconversione di aziende agricole-extra agricole verso un sistema coordinato di qualità di servizi dello spazio rurale.

PUOI SCARICARE:

P.S.L. G.A.L. “Terre Sabine e Tiburtine”

Det. Regione Lazio G16088 del 30/11/2023_Approvazione SSL_Graduatoria GAL