Cooperazione

PROGETTO DI COOPERAZIONE LEADER

Il progetto di cooperazione Percorrendo le Vie di Pellegrinaggio dagli Appennini a Roma – La Via di Francesco nasce da un ampio partenariato istituzionale che unisce enti locali, università, parchi naturali e GAL italiani, con l’obiettivo di valorizzare i cammini e i territori rurali lungo la Via di Francesco.

 

Attraverso la cooperazione tra GAL, il progetto sostiene forme di turismo responsabile, l’innovazione nei servizi rurali e la promozione dell’identità territoriale tramite strategie comuni di comunicazione e marketing.

Valorizzare

le risorse locali materiali e immateriali promuovendo una conoscenza condivisa del patrimonio naturale, storico e culturale dei territori rurali coinvolti.

Sostenere

forme di turismo responsabile basate su itinerari tematici, cammini, percorsi enogastronomici e naturalistici capaci di generare economie locali diffuse, rafforzando i legami funzionali tra i piccoli comuni e i poli di attrazione culturale e turistica.

Stimolare

l’innovazione nei servizi rurali in particolare nei settori dell’accoglienza, della mobilità dolce, della comunicazione digitale e della fruizione accessibile del territorio, con particolare attenzione ai giovani e alle imprese che operano nei settori dell’agricoltura multifunzionale

Promuovere

l’identità dei territori come destinazioni rurali integrate, rafforzando la visibilità e l’attrattività delle aree interne attraverso marchi, narrazioni e strategie comuni di comunicazione.